
Tell me and I forget, teach me and I remember, involve me and I learn.
– Benjamin Franklin
La nostra missione
Rivoluzionare il vecchio e obsoleto sistema scolastico
La nostra missione è quella di riformare il sistema scolastico offrendo ai nostri studenti i migliori programmi online che il mondo abbia mai visto.
L’istruzione tradizionale è ormai obsoleta, poco valida e costosa. I nostri corsi mirano a fornire un impatto 10 volte superiore ad 1/100 del prezzo dei metodi classici.

Chi siamo
Soluzioni pratiche e metodi alternativi
Con Distruggi Il Prof abbiamo voluto fare qualcosa di diverso, siamo voluti andare contro corrente e contro tutti i classici metodi che ci propongono per studiare fin da quando siamo piccoli.
Odiamo la teoria (solo quella che non serve, non quella utile) e ci piace andare dritti al punto, al pratico…
Ovviamente non ce l’abbiamo con nessun prof, anzi, alcuni sono diventati anche nostri studenti!
Il nome sta a simboleggiare la nostra missione, ovvero:
Cosa abbiamo fatto e cosa stiamo facendo
Best seller su Amazon
Con Distruggi Il Prof ® ci siamo fatti innanzitutto conoscere in Italia con un libro sulla memoria che trovi su Amazon.
Ha oltre 50 recensioni a 5 stelle e ha già aiutato tantissimi studenti e professionisti in tutta Italia per superare esami, colloqui e altre sfide importanti della vita. Le mappe mentali sono quella tecnica di memoria che ti fa fare la differenza rispetto a chi memorizza ancora con i metodi classici.
Il libro è entrato nei migliori 20 prodotti in Italia nella categoria educazione!
Ps. Lo regaliamo ai nostri studenti di inglese, ma non dirlo in giro 😜


English Accelerator
Nasce English Accelerator – il primo programma in Italia per imparare l’inglese da casa, senza impazzire con la grammatica e nel modo più naturale possibile.
Purtroppo nel nostro sistema scolastico l’apprendimento di questa lingua è completamente sbagliato. Prima ci fanno partire da un’infinità di regole grammaticali e poi (forse) ci fanno parlare.
Il nostro obiettivo con questo programma invece è quello di partire al contrario, quindi iniziare subito ad ascoltare per poi parlare, piano piano – passo dopo passo – proprio come abbiamo fatto da bambini con l’italiano.






